Fin da bambina la professione di giornalista mi aveva affascinata, perciò ho frequentato la scuola di giornalismo “Carlo Chiavazza”: per imparare a scrivere in modo corretto la notizia.
“Dico subito che non è stato facile. Scrivere in modo chiaro, comprensibile, in uno stile accattivante che,come dicono gli insegnanti della Scuola di Giornalismo,
La decisione di iscrivermi alla "Scuola di Giornalismo Carlo Chiavazza" è nata un pò dalla mia passione per la professione, un pò dal voler fare sempre qualcosa di nuovo e alternativo rispetto ai miei studi universitari.
Variegati, appassionanti, efficaci. Posso riassumerli così, i sette mesi vissuti alla "Scuola Carlo Chiavazza".
Mi chiamo Chiara Casamassima e sono un’ aspirante scrittrice. Ho frequentato la Scuola di giornalismo per impadronirmi di una tecnica di scrittura che fosse vicina al linguaggio parlato.
Mi sono iscritto alla Scuola di giornalismo e relazioni pubbliche “Carlo Chiavazza” perché la mia ambizione è quella di diventare giornalista.
Ho scelto di fare il corso di giornalismo perché mi piacerebbe in futuro lavorare come giornalista.
Mi sono iscritto alla Scuola di Giornalismo perché il mio percorso lavorativo riguardava soprattutto il giornalismo sportivo e mi sarebbe piaciuto poter approfondire aspetti giornalistici differenti.
“Una laurea in scienze della comunicazione e cinque anni di lavoro in una tv locale del Piemonte
Le malelingue sostengono che un giornalista sportivo non è altri che un giocatore, o un tecnico fallito.
“Mi sono iscritto perchè speravo di apprendere il lavoro che sta dietro alle notizie che leggo ogni giorno.