Mi sono iscritta alla Scuola di Giornalismo Carlo Chiavazza perché, una volta visto il programma, ho trovato che il corso fosse ben strutturato e che, soprattutto, affrontasse più tematiche.
Mi sono iscritto perché mi affascina il mondo del giornalismo e dell’informazione, e pensavo di poter trovare una valida formazione alla scuola Carlo Chiavazza.
Ho deciso di iscrivermi alla Scuola, perché ho avuto l'impressione che fosse un ambiente curato da persone serie, concrete, capaci di insegnare con metodi solidi e tradizionali. Il riscontro è stato positivo.
Mentre sono in viaggio, sana e ricorrente abitudine, mi tornano in mente i giorni passati alla "Carlo Chiavazza ".
Mi sono iscritta alla “Scuola di Giornalismo Carlo Chiavazza” perché sono dotata di una naturale curiosità che mi spinge ad indagare e andare in profondità in ogni questione.
Ho frequentato la scuola di giornalismo perché volevo imparare a scrivere in maniera più asciutta e precisa.
A 19 anni ho provato l’emozione di tornare a casa con un attestato di studio giornalistico tra le mani.
La scuola di giornalismo “Carlo Chiavazza” è un’opportunità, non solo per chi vuole imparare la professione, ma anche per chi è curioso di capire come funziona la complessa “macchina” dell’informazione.
Mi sono iscritta al corso perché mi ha sempre affascinato il mondo del giornalismo ed ero incuriosita dal campo delle Relazioni Pubbliche, fino ad allora sconosciuto.
Fin da piccolo ho avuto la passione di scrivere che con il passare del tempo è aumentata a dismisura.
Sempre con un taccuino in tasca, dai tempi del liceo ad annotare impressioni, idee, spunti.